La Nuova SSL 2023-2027

La Nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 op. 19.1.03

Lunedì 5 dicembre 2022 come da deilibera dell'assemblea dei Soci, il GAL Valle Brembana 2020 è stato individuato quale soggetto per candidare la prossima Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027 ai sensi del bando di Regione Lombardia PSL Operazione 19.1.01.

 

331285497_5904957232953651_2439802032727175456_n

 

L’Operazione 19.1.01 del PSR 2014-2022 prevede il sostegno preparatorio per il finanziamento delle attività correlate alla definizione delle Strategie di sviluppo locale (SSL) e alla costituzione del partenariato.

L’approccio deve essere sviluppato con una prospettiva di lungo termine, per portare le zone rurali ad essere motore del progresso e dello sviluppo socio-economico del paese, superando anche il dualismo rurale-urbano. L’intervento è rivolto alle zone rurali per rispondere alle esigenze di sviluppo in merito al divario tra zone rurali e urbane con particolare riguardo ai servizi di base, alle infrastrutture, alla disoccupazione, allo spopolamento, alla povertà, all’ inclusione sociale e alla parità di genere, in coerenza con il principio dello sviluppo sostenibile.

 

 

Senza titolo-1_Tavola disegno 1

 

"CONVERGENZA SUI GIOVANI. AMBIENTE E QUALITÀ DELLA VITA PER UNA SFIDA SOSTENIBILE E INNOVATIVA."

 

Con l’attuazione della strategia, si intende continuare ad investire sul coinvolgimento e sulla partecipazione attiva dei giovani, mediamente più aperti allo scambio e alla creazione di reti e relazioni, stimolando anche la nascita di nuove imprenditorialità. L’obiettivo è promuovere nuove attività sopratutto in ambito socio-culturale e connesse ad un turismo di qualità, che premi l’alto valore ambientale e paesaggistico del territorio. 

L’obiettivo principale della strategia è consolidare il tessuto socioeconomico dell’area GAL favorendo la partecipazione attiva dei giovani e delle giovani famiglie allo sviluppo delle comunità, intercettando le loro spinte innovative e preservando il valore identitario e ambientale delle valli che vivono.

 

A

    Informazioni