Info generali

  • Mon Jun 02 15:26:00 CEST 2025 - Fri Jun 06 15:26:00 CEST 2025
  • Ricercatori, amministratori pubblici, GAL, enti del terzo settore e operatori locali per discutere temi strategici legati allo sviluppo delle aree rurali.

Il GAL Valle Brembana 2020 ha partecipato al workshop “Più protagonismo giovanile nelle aree rurali: smart villages, cooperative di comunità e formazione specialistica”, promosso da Comune di Ventimiglia di Sicilia e Comune di Mezzojuso nell’ambito della misura del #PNRR#BandoBorghi.
 
Il workshop, strutturato in due giornate di confronto, ha riunito ricercatori, amministratori pubblici, GAL, enti del terzo settore e operatori locali per discutere temi strategici legati allo sviluppo delle aree rurali.
 
Al centro della discussione: l’innovazione nei contesti rurali, il ruolo attivo dei giovani, i modelli di smart village e le cooperative di comunità come strumenti per il rilancio socio-economico e per la rigenerazione territoriale.
A conclusione dell’iniziativa, visita istituzionale a cura del GAL Metropoli Est al Thunnus Fest, festival dedicato al tonno rosso, che integra tradizione marinara e cultura contadina, espressioni identitarie del territorio locale.
La partecipazione del #GALValleBrembana2020 si inserisce in un percorso avviato a febbraio 2025 e attualmente in corso, di accompagnamento alla co progettazione di smart village locali.
 
Un impegno rafforzato dall’organizzazione del 1° #ForumGiovani dei GAL in Italia, promosso dallo stesso GAL Valle Brembana 2020 come spazio di formazione e progettazione nazionale.
 
 
In linea con questa visione, la Strategia di Sviluppo Locale del GAL Valle Brmbana 2020 2023–2027 individua nei #giovani un asse prioritario d’intervento, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto socioeconomico locale e favorire la partecipazione attiva delle nuove generazioni e delle giovani famiglie allo sviluppo sostenibile delle comunità dell’area del GAL.
 
 
 
 
500768695_1548422646486195_5504294456511275379_n