Info generali

  • Wed Oct 20 12:45:13 CEST 2021 - Fri Nov 19 11:45:13 CET 2021
  • Disponibili i materiali frutto del Laboratorio "Impronta ecologica nelle aree rurali - Verso un modello di sostenibilità"

Il lavoro realizzato durante l'anno di Laboratorio "Impronta ecologica nelle aree rurali - Verso un modello di sostenibilità" è stato presentato durante il Congresso Nazionale dei GAL: Officina Leader - Forum Leader 2021

Gli incontri hanno consentito di prendere in considerazione una serie di argomenti e per ognuno una selezione di buone pratiche a livello nazionale. Ne risulta un report all'interno del quale, tramite schede esplicative, vengono analizzate le buone pratiche discusse. 

Ne risultano inoltre una serie di conclusioni che si riassumono come segue. 

Impronta ecologica e sostenibilità non sono state affrontate con l’intento di ricercare e proporre una soluzione univoca e universale, ma lasciando confrontare i territori attraverso i modelli che hanno approfondito e implementato.

La maggior parte dei territori ha già espresso il modello di sviluppo sul quale intende investire, che costituisce una base su cui avviare sperimentazioni per accedere a  fondi derivanti da strategie PNRR, europee...

In tutti i casi studio analizzati si riconoscono come fondamentali:

  • Sinergia territoriale: intesa come condivisione pubblico privata
  • Governance: come elemento dinamico e sovraterritoriale
  • La Sostenibilità ambientale è sempre accompagnata dalla sostenibilità economica e sociale

La ricerca della neutralità ambientale può portare ad una diversa forma di sussidiarietà tra aree urbane e rurali.