Nell' ambito del progetto P-Art | Una pietra sopra l'altra - Un'arte da custodire, è stata organizzata, dal 26 al 29 Luglio 2021, una visita sul campo presso l'Associazione Artisans Bâtisseurs en Pierres Sèches nel territorio della Lozère.
Durante il primo giorno la mattina è stata l'occasione per condividere le proposte progettuali sulla pietra a secco con l'Associazione che vanta 20 anni di esperienza nella valorizzazione di questa arte e nella formazione professionale.
Nel pomeriggio invece escursione sull'altipiano Mejan, visita al borgo di Sainte Enemie ed incontro con artigiani locali, l'Associazione TAKH e il delegato del Parc National Des Cevennes.
Durante il secondo giorno invece mattinata dedicata al borgo di Grizac per la visita ad un esempio di muro di sostegno stradale in pietra a secco realizzato durante la formazione professionale da artigiani e stagisti della scuola. Visita alla sede dell'Associazione dove, oltre agli uffici, trovano spazio l'atelier, la piattaforma di ricerca e una serie di esemplari di costruzioni.
Durante il pomeriggio guidati dagli artigiani e formatori , visita al paese di Saint Germain de Calberte, alle costruzioni in scisto e al sito delle Calquieres.
Sistematizzazione della pratica, creazione di un percorso formativo e certificazione dell'operato degli artigiani.
L'Associazione Artisans Bâtisseurs en Pierres Sèches è riuscita a creare sistema intorno l'arte della pietra a secco. Un patrimonio ereditato che, non solo costituisce la testimonianza di tecniche antiche, ma che necessita di essere recuperato per i benefici che è in grado di apportare al territorio dal punto di vista ambientale, culturale e sociale.