Info generali

  • Mon Oct 26 15:12:00 CET 2020 - Wed Nov 25 15:12:00 CET 2020

Si terrà Venerdì 30 Ottobre 2020 alle ore 14.30  l'incontro online nell'ambito del progetto di cooperazione JoIN - Job, Innovation and Networking in Rural Areas che ci vede partner del GAL Garda Valsabbia 2020 - Capofila, del GAL Valle Seriana e Dei Laghi Bergamaschi, GAL Haute Provence-Luberon e GAL Castagniccia Mare e Monti e Leader Alt Urgell Cerdanya
 
Un'occasione di incontro, un momento di confronto per fare in modo che le imprese innovative dei diversi territori coinvolti possano condividere stimoli ed idee.Uno scambio al fine di generare una contaminazione reciproca per l'imprenditorialità nelle aree rurali. 
 
Protagoniste dell'evento saranno 9 imprese, 3 per ognuno dei GAL lombardi attivi nel progetto, le quali presenteranno le proprie realtà e dialogheranno insieme in ottica di scambio reciproco.
 
Il progetto JoIN intende portare nuova linfa agli stimoli imprenditoriali innovativi che si sviluppano nelle aree rurali auspicabilmente attivate da fasce di popolazione particolari (giovani, non occupati, donne).

Il progetto ha quale obiettivo operativo primario il consolidamento delle reti locali sul tema del lavoro e dell'innovazione e la contaminazione tra diversi territori attraverso una maggiore e nuova conoscenza delle dinamiche del lavoro a livello territoriale, al fine di rafforzare le esperienze esemplari già attive nonché di sviluppare strumenti di supporto agli operatori stessi. In secondo luogo, il progetto attiverà un network a livello internazionale e una rete consolidata a livello locale che lavoreranno sulle tematiche individuate nel medio lungo termine.
 
PROGRAMMA: 
 
Ore 14:30 - Apertura E Saluti Istituzionali

Ore 14:40 - L'importanza della cooperazione tra territori rurali per stimolare l'innovazione

Andrea Massari - Autorità di gestione del programma di sviluppo rurale 2014-2020 (Psr Feasr) Unità Organizzativa “Programmazione Comunitaria E Sviluppo Rurale"

Ore 14:55 - Il progetto di cooperazione JoIN: obiettivi, attività e best practice

Team Di Progetto:
GAL Valle Seriana E Dei Laghi Bergamaschi
GAL Gardavalsabbia2020
GAL Valle Brembana 2020

Ore 15:15 - Il Progetto a livello internazionale: testimonianze a confronto

GAL Haute Provence Luberon - Provenza
GAL Castagniccia Mare E Monti - Corsica
GAL Alt Urgell-Cerdanya - Catalogna

Ore 15:30 - Innovare Nelle Aree Rurali: Quale Ruolo Per L'università?

Prof. Fulvio Adobati, Prorettore Delegato dell'Università degli studi Di Bergamo

Ore 15:45 - Esperienze innovative dai territori

Tecnologia e beneficio economico: Agrigal, Natura Verde, Doexperience.It
Tutela ambientale e offerta esperienziale: Contrada Bricconi, Toscolano 1381, Locanda Roncaglia
Cooperazione e sviluppo sociale: Cantiere Verde, Cooperativa Tempo Libero, Donne Di Montagna

Ore 16:30 - Considerazioni finali e riflessioni sull'innovazione in montagna

Anna Giorgi - Disaa - Centro Di Ricerca Ge.S.Di.Mont - Polo Di Eccellenza Unimont - Università degli Studi di Milano

Ore 16:45 - Chiusura Dei Lavori

Alex Borlini - GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi
 

Clicca QUI per partecipare alla diretta streaming dell'incontro