
Il GAL Valle Brembana 2020 è un Gruppo di Azione Locale attivo sui territori di 55 comuni, per una superficie complessiva di 77.109 ettari, che coprono la superficie territoriale della Comunità Montana della Valle Brembana e della Valle Imagna oltre che parte del territorio della Comunità Montana della Valle Seriana, corrispondente ai comuni in sponda destra orografica della bassa valle.
Nel 2016 il Partenariato ottiene il finanziamento bandi del Programma di Sviluppo Rurale di Regione Lombardia dedicati unicamente al territorio proposto dal GAL.
Il GAL si pone l'obiettivo di sostenere lo sviluppo economico sociale e culturale dei territori di sua competenza attraverso azioni in accordo con il Piano di Sviluppo Locale valorizzando le risorse presenti e coinvolgendo enti pubblici e privati oltre che operatori presenti sul territorio.
ASCOM ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI BERGAMO
ASSOCIAZIONE COMPAGNIA DELLE OPERE DI BERGAMO
ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN MATTEO BRANZI
ASSOCIAZIONE FLOROVIVAISTI BERGAMO
ASSOCIAZIONE FORMAGGI PRINCIPI DELLE OROBIE
ASSOCIAZIONE INTERPROVINCIALE ALLEVATORI DI BRESCIA E BERGAMO
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TERRANOSTRA
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BERGAMO E VALLI
CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA
CENTRO STUDI DI CULTURA, ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLA MONTAGNA VALLE IMAGNA
COMUNITA’ MONTANA VALLE BREMBANA
COMUNITA' MONTANA VALLE IMAGNA
COMUNITA' MONTANA VALLE SERIANA
CONSORZIO DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL LAGO DI COMO, COL BREMBO E IL SERIO
CONSORZIO DEI PRODUTTORI PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL FORMAI DE MUT DELL’ALTA VALLE BREMBANA
CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE BREMBANA
CONSORZIO PER LA TUTELA DELLO STRACHIUTUNT VALTALEGGIO
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI PIAZZA BREMBANA
FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI BERGAMO
IL TESORO DELLA BRUNA SOCIETA’ AGRICOLA A. R.L.
PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE